RICOVERO URGENTE:
Nell'accesso alle prestazioni viene salvaguardato il diritto di ottenere con tempestività una prestazione in caso di urgenza attraverso:
- visite e prestazioni urgenti per utenti inviati dal Pronto Soccorso
- accesso privilegiato (con ridotti tempi di attesa) se l'utente è in possesso di una prescrizione urgente del proprio medico di base.
Il medico di Guardia in reparto dispone il ricovero urgente, in base alla patologia del paziente, compatibilmente con la disponibilità dei posti letto. Nel caso in cui il ricovero non sia possibile o siano necessarie cure presso altro istituto viene organizzato il trasporto protetto, previo contatto con la struttura di destinazione.
Documentazione da portare se in possesso: prescrizione urgente del proprio medico di base, la documentazione sanitaria in possesso, il codice fiscale e la tessera sanitaria del paziente.
RICOVERO ORDINARIO PROGRAMMATO:
Al ricovero ordinario programmato si accede di norma tramite il pre-ricovero, effettuando quindi gli esami pre-intervento. Il personale medico ed infermieristico concordano successivamente la programmazione degli esami stessi con le esigenze della paziente. Per accedere è necessaria una impegnativa da parte del medico curante o dallo specialista ambulatoriale con le motivazioni clinico-diagnostiche della richiesta, gli estremi anagrafici del paziente ed un recapito telefonico.
L’ impegnativa potrà essere consegnata personalmente dal paziente o da suo incaricato presso l’accettazione del reparto oppure inviata all’indirizzo mail
ostetriciavilla@aulss9.veneto.it
Documentazione da portare: impegnativa da parte del medico curante o dallo specialista ambulatoriale con le motivazioni clinico-diagnostiche della richiesta, gli estremi anagrafici del paziente ed un recapito telefonico.
PRESTAZIONI AMBULATORIALI:
Per le seguenti prestazioni:
- Visita ginecologica;
- Ambulatorio per la menopausa;
- Visita ostetrica e monitoraggio della gravidanza;
- Prelievi citologici (Pap Test, Prelievo-Aspirato endometriale, citologia mammaria, tamponi vaginali e cervicali);
- Colposcopia, Vulvo-Vaginoscopia;
- Biopsie;
- Piccoli interventi in anestesia locale (asportazione di polipi del canale cervicale, diatermia di condilomatosi vulvare);
- Ecografia Pelvica – Ginecologica;
- Ecografia in gravidanza;
- Flussimetria;
- Diagnosi Genetica prenatale: informazione, villocentesi ed amniocentesi e Bitest.;
- Ambulatorio di ginecologia oncologica;
- Corso di preparazione al parto
Per le seguenti prestazioni:
- Prima accoglienza
- Cardiotocografie
La prenotazione viene effettuata telefonando al numero
045 6338757
I SERVIZI SUL TERRITORIO:
Gli ambulatori ostetrico-ginecologici e i consultori familiari si trovano:
- Poliambulatorio del Distretto e Consultorio familiare di Domegliara
- Poliambulatorio e Consultorio familiare dell’ospedale di Caprino Veronese
- Consultorio familiare di Bussolengo
- Consultorio familiare di Villafranca
Le prestazioni presso gli ambulatori dei distretti e i Consultori Familiari si prenotano tramite il Centro unico di prenotazioni dell’ Azienda Ulss 9 , telefonando dal lunedì al venerdì dalle ore 8.00 alle ore 18.00 e il sabato dalle ore 8.00 alle ore 13.00, al numero
045 24552
PRESTAZIONI IN LIBERA PROFESSIONE (Prestazioni a pagamento):
Si prenotano tramite il servizio Centro Unico Prenotazione Libera Professione dell'Azienda Ulss 22, telefonando dal lunedì al venerdi dalle ore 8.00 alle ore 18.00 e il sabato dalle ore 8.00 alle ore 13.00, al numero 045 2455223.