É la struttura interdisciplinare deputata all'attuazione di percorsi di diagnosi, cura e delle patologie dello sviluppo: relazionali, cognitive e neuropsicologiche dell'infanzia e dell'adolescenza così come previste nella DGR n.1533 del 27 settembre 2011. Garantisce l'attività di prevenzione, diagnosi e cura delle problematiche relative per i minori in età evolutiva (0-18 anni) con bisogni d'aiuto in diversi ambiti dello sviluppo e alle loro famiglie, in particolare per problematiche legate all'apprendimento scolastico. L'Unità Operativa Semplice di Età Evolutiva è composta da Psicologi-Psicoterapeuti.
Il mantenimento di un livello alto di qualità dei processi diagnostico-terapeutico e riabilitativi in età evolutiva 0-18 si ottiene tramite il modello dell’equipe interdisciplinare e multiprofessionale in un'ottica di integrazione con l’Unità Operativa Semplice di Neuropsichiatria infantile.
L’Unità Operativa Semplice Età Evolutiva si occupa di:
Le prime visite medico-specialistiche o di prima valutazione psicologica si possono prenotare:
Il primo incontro serve per capire la natura del problema e concordare i passi successivi, spesso però non è sufficiente una sola visita per completare la valutazione e sono necessari più incontri per completare il percorso diagnostico.