Prestazione/Ricovero urgente
La richiesta di ricovero urgente può avvenire attraverso il medico curante su impegnativa mutualistica con specificato il motivo del ricovero. I ricoveri urgenti avvengono sempre e in qualsiasi orario attraverso il Pronto Soccorso o attraverso Il medico di Guardia in reparto, il quale puo’ disporre il ricovero urgente in base alla patologia del paziente, compatibilmente con la disponibilità dei posti letto.
Documentazione da portare: si consiglia di portare con se il codice fiscale e la tessera sanitaria, tutta la documentazione sanitaria in proprio possesso, tutti gli esami eseguiti a domicilio o presso altre strutture
Ricovero programmato
I ricoveri ordinari sono programmati sulla base dell'indicazione clinica formulata dai medici del reparto,su richiesta del medico curante o dello specialista ambulatoriale.
Il giorno e l'ora del ricovero vengono comunicati personalmente al paziente e/o ai suoi familiari ,in tale data il paziente dovrà presentarsi in reparto munito di documento personale di riconoscimento, tesserino sanitario e codice fiscale, impegnativa del medico curante ed il necessario per la permanenza in reparto.
Documentazione da portare: Si consiglia di portare con se tutta la documentazione sanitaria in possesso e tutti gli esami eseguiti a domicilio o presso altre strutture oltre alla tessera sanitaria e al proprio codice fiscale.
Prestazioni Ambulatoriali
Per prenotare eventuali visite presso i nostri ambulatori specialistici contattare telefonicamente il Centro Unico di Prenotazione (
045 24552 dal lunedì al venerdì 8.00 - 18.00, il sabato 8.00 - 13.00).
Per prenotare visite e prestazioni in regime di libera professione (a pagamento) contattare telefonicamente il Centro Unico di Prenotazione Libera Professione (
045 24552 dal lunedì al venerdì 8.00 - 17.30, il sabato 8.00 - 12.30).