L’Ospedale di Comunità di Bovolone dispone di 24 posti letto e rappresenta una struttura territoriale di ricovero breve rivolta a garantire le cure necessarie per quei pazienti che hanno bisogno d’interventi sanitari a bassa intensità clinica, sono stabilizzati dal punto di vista medico, ma che per complessità socio-assistenziali necessitano di assistenza e di sorveglianza sanitaria infermieristica continuativa, anche notturna, tali da non poter essere trattati in un regime ambulatoriale o domiciliare. L’Ospedale di Comunità si pone quindi quale punto di raccordo intermedio fra le realtà ospedaliere e le risposte assistenziali domiciliari.
Si tratta di una struttura distrettuale inquadrata nell’UOC Cure Primarie, che ne assume la responsabilità di direzione sanitaria organizzativa - funzionale.
L’intervento di assistenza si risolve in un periodo limitato di tempo (entro le 4-6 settimane); prevale l’attenzione e la ricerca della riduzione delle conseguenze funzionali (disabilità) della malattia rispetto alla dimensione diagnostica o procedurale terapeutica. Si curano pazienti post-acuti o cronici riacutizzati con basso margine d’imprevedibilità o instabilità clinica, provenienti sia dal domicilio che da reparti ospedalieri. Sono esclusi da questa forma assistenziale i pazienti con demenza e disturbi comportamentali non ben controllati dalla terapia.
Obiettivi dei ricoveri sono il consolidamento dello stato clinico generale, dei risultati terapeutici ottenuti nel reparto ospedaliero per acuti, la prevenzione delle complicanze e il recupero dell’autonomia, in un’ottica di rientro a domicilio, o di ricorso a forme assistenziali territoriali. Non secondario è anche l’obiettivo di evitare ingressi a carattere definitivo in strutture residenziali per l’insorgenza di difficoltà familiari e sociali ad affrontare tempestivamente le mutate condizioni fisiche e funzionali dell’anziano dopo un’evenienza acuta.
In regime di ricovero vengono svolte tutte le attività riguardanti la prevenzione, diagnosi, riabilitazione e cura delle patologie il cui trattamento non necessita di un elevato impegno tecnologico e/o assistenziale.
Di seguito si riportano le principali tipologie di pazienti che vengono ricoverati in ospedale di comunità:
Nell’intento di favorire il mantenimento delle relazioni sociali e di promuovere l’umanizzazione e la continuità delle cure nell’ospedale di comunità, sono previsti orari di visita flessibili, nel rispetto della normativa prevista, adeguati alle esigenze del malato e nel rispetto della privacy.
Per parlare con il Medico è necessario fissare un appuntamento telefonando al 045 6999699 o al 045 6999717. I colloqui si svolgono tutti i giorni dalle 14:30 alle 16:00.