> > > Anestesia e Rianimazione

Unità Operativa Complessa di Anestesia e Rianimazione

Direttore: Dott. Federico Girardini

Coordinatore Professioni Sanitarie: Giorgia Dall’Aglio

Contatti

Sede

  • indirizzo: Via Gianella 1, Legnago - 37045 VR
  • Piano: 1 - Blocco Nord
 
L’attività di degenza dispone di 8 posti letto per assistenza in urgenza e post-operatoria intensiva.
  • Attività anestesiologica presso le sale operatorie;
  • Gestione delle emergenze intraospedaliere;
  • Visite anestesiologiche presso l’ambulatorio o nei reparti di degenza;
  • Percorso di parto analgesia;
  • Posizionamento cateteri venosi centrali per pazienti interni ed esterni(case di riposo e  territorio);
  • Attività di procurament di organi e tessuti;
  • Ambulatorio di terapia antalgica.
Direttore
Dott. Federico Girardini

Responsabile UOS Terapia Intensiva
Dott. Giacomo Miola

Coordinatore Professioni Sanitarie
Giorgia Dall’Aglio

Segretaria
Teresa Berti

Dirigenti medici
Dott.ssa Enrica Chiara Adami
Dott. Mattia Adinolfi
Dott. Mattia Barotti
Dott. Bendicente Alessandro
Dott.ssa Monica Candeloro
Dott. Lucio De Rose
Dott.ssa Margherita Didonè
Dott.ssa Giulia Marana
Dott.ssa Emanuela Marangoni
Dott.ssa Fabiana Martino
Dott. Giacomo Miola
Dott.ssa Rita Pagone
Dott.ssa Francesca Pira
Dott. Marco Schinzari
Dott.ssa Anna Scomparin
Dott.ssa Giulia Stecca
Dott.ssa Silvia Vesentini
Dott.ssa Lara Zambon
Dott. Enrico Zenati

Visite anestesiologiche

La visita anestesiologica ha lo scopo di:

  • valutare il rischio anestesiologico in relazione allo stato fisico del paziente e all’intervento cui deve essere sottoposto;
  • programmare la condotta anestesiologica, il trattamento ed il monitoraggio pre, intra e post-operatorio più opportuni;
  • informare i pazienti e far loro firmare un modulo di “consenso informato”.

Le visite vengono effettuate presso l’ambulatorio anestesiologico del servizio pre-ricoveri oppure presso i reparti di degenza.
 

Ambulatorio terapia antalgica

All’ambulatorio di Terapia Antalgica accedono pazienti giovani e meno giovani con dolore di varia origine, ad esempio: neoplastici, artrosici, vascolari, da origine del sistema nervoso.

Modalità di accesso (solo su prenotazione):

  • Legnago, il Giovedì dalle 08.30 alle 14.00.


Percorso di partoanalgesia

Il percorso di Partoanalgesia comprende i seguenti punti:

  • colloquio con le gestanti nei corsi di preparazione al parto;
  • visita anestesiologica e valutazione problemi specifici;
  • effettuazione della partoanalgesia peridurale su richiesta della gestante o del ginecologo/ostetrico in caso di necessità.


Coordinamento Ospedaliero per i Trapianti

attività di procurement di organi e tessuti

Colloquio con il medico referente del reparto dalle ore 13,30 alle 14,30.

Segreteria dal lunedì al venerdì 8.30-15.00.

La visita ai degenti è consentita a due visitatori al giorno dalle ore 14,30 alle ore 18,30.

Il direttore riceve i famigliari dei degenti previo accordo telefonico.

Documenti collegati
Tipo fileNome fileDimensioneAzioni
pdfCarta dei Servizi Anestesia e Rianimazione
Ospedale Mater Salutis di Legnago
[308.92 KB]SCARICA
pdfCarta dei servizi UOSD Integrazione percorsi ospedalieri gruppi operatori e sale operatorie integrate[483.54 KB]SCARICA
Potrebbe interessarti anche
Ultimo aggiornamento: 10/01/2025