L’Unità Operativa Complessa di Cardiologia ha come finalità istituzionale la diagnosi, il trattamento e l’assistenza in fase acuta e post-acuta delle malattie cardiovascolari con particolare riguardo allo scompenso cardiaco, alle sindromi coronariche alle patologie valvolari, aritmiche e alle miocardiopatie.
L’attività clinica si svolge all’interno di due sezioni:
- Sezione Degenze con 30 posti letto
- Unità di Cure Intensive Cardiologiche (UTIC) con 8 posti letto
La Cardiologia è centro di riferimento provinciale per l’infarto miocardio e dispone di un sistema di tele-cardiologia che prevede la diagnosi dell’ischemia cardiaca già a casa del paziente o in ambulanza. Attraverso un percorso stabilito di valutazione del dolore toracico, il paziente con infarto acuto ha un accesso diretto al laboratorio di emodinamica e alle cure intensive con intervento di rivascolarizzazione mediante angioplastica primaria.
I pazienti con pace-maker e defibrillatori sono controllati in sede ed in remoto con tecniche avanzate di tele-trasmissione. Il team infermieristico accessi vascolari posiziona, con guida ecografica, cateteri vascolari per le diverse necessità dei pazienti segnalati.
ATTIVITA' SVOLTA:
Diagnosi e trattamento in fase acuta e post acuta di malattie cardiovascolari:
- scompenso cardiaco
- miocardiopatie
- sindromi coronariche
- patologie valvolari ed aritmiche
Centro di riferimento provinciale Rete IMA.