- Ambulatorio della gravidanza a basso rischio ostetrico (BRO): tutte le donne in gravidanza che desiderano essere seguite presso la nostra Struttura, dovranno chiamare il CUP allo 045 24552 con impegnativa di "valutazione ostetrica primo accesso" codice 89.26.5_2.
Se non presenti fattori di rischio (BRO) la gravidanza verrà seguita dall'Ostetrica in maniera gratuita e continuativa.
Per informazioni è possibile scrivere a bro.ospedalelegnago@aulss9.veneto.it
- Ambulatorio per la gravidanza a termine (sia fisiologica che patologica): offre la possibilità di una prima accoglienza della coppia presso la struttura scelta per l’evento nascita a 37 settimane (soggetta a Pagamento ticket), a seguire verranno programmati insieme i controlli successivi (40 settimane,41 settimane gratuiti).
Si accede previo appuntamento al n. 0442 622980 il lunedì, mercoledì e venerdì dalle 13:00 alle 14:00 - chiamare a 34 settimane circa - oppure tramite email scrivendo a ostetricalegnago@aulss9.veneto.it specificando il nome, cognome, numero di telefono, l'ultima mestruazione e la tipologia di richiesta.
Se interessati scarica il volantino nel quale è possibile trovare tutte le informazioni.
Clicca qui
- Tamponi vagino-rettali per la ricerca dello streptococco eseguiti tutti i giorni previo appuntamento al n. 0442 622980 o email ostetricalegnago@aulss9.veneto.it, il lunedì e il venerdì dalle 12.00 alle 14.00, contattare a 34 settimane circa.
- Medicina prenatale: si effettuano amniocentesi e villocentesi per la diagnosi genetica prenatale.
- Ambulatorio Ostetrico-Ginecologico divisionale: attività di visita, prelievi citologici vaginali (Paptest), colposcopia, vulvoscopia, ecografia ostetrica e ginecologica, flussimetria ecodoppler in gravidanza.
- Piccoli interventi in anestesia locale, biopsie.
- Ambulatorio di isteroscopia diagnostica.
- Ambulatorio di ginecologia oncologica in collaborazione con oncologi e radioterapisti.
- Ambulatorio di rieducazione del pavimento pelvico, per informazioni e prenotazioni scrivere una email a pavimentopelvicolegnago@aulss9.veneto.it
- Ambulatorio per l'endometriosi.
- Ambulatorio per la menopausa.
- Interruzioni volontarie della gravidanza.
Servizi sul territorio
L’attività sul territorio si svolge presso: Poliambulatorio ospedaliero Ospedale di Legnago, Poliambulatori ospedalieri Ospedali di Bovolone e di Zevio, Poliambulatorio del Punto sanità del Centro Sanitario Polifunzionale di Nogara, Punto sanità distrettuale di Cerea.
Vengono garantite: visita ostetrica e monitoraggio della gravidanza, visita ginecologica, assistenza ostetrica post-natale.
Per le donne in gravidanza il Consultorio Familiare organizza corsi di preparazione alla nascita presso le sedi distrettuali di Legnago, Cerea, Nogara, Bovolone e Zevio.
Si prenotano presso il CUP (Centro Unico di Prenotazione), privilegiando le zone di residenza.
Per tutte le coppie che desiderano conoscere il punto nascita è organizzata una visita è organizzata una visita presso l’Unità Operativa di Ostetricia Ginecologia dell’Ospedale di Legnago, guidata da un medico e da un’ostetrica.
Per informazioni sugli incontri di preparazione alla nascita rivolgersi al CUP o direttamente al Consultorio dove è attiva la segreteria telefonica a cui è possibile lasciare un messaggio.
Clicca qui
Consultori familiari
È possibile telefonare anche in altro orario e lasciare un messaggio nella segreteria telefonica
Accompagnamento mamme