Infermiera di Percorso (Patrizia) Tel. 045 6138018 e-mail: chirurgiasenologica@aulss9.veneto.it
Infermiere di Sala Tel 045 6138647
Segreteria Area Omogenea Tel. 045 6138120 (dalle 10.00 alle 13.00) e-mail: chirurgia.generale@aulss9.veneto.it
Segreteria Week Surgery Tel. 045 6138568 (dalle 10.00 alle 13.00) e-mail: chirurgia.generale@aulss9.veneto.it
Degenze Area Omogenea 045 6138545
Degenze WeeK Surgery Tel. 045 6138568
Coordinatrice Area Omogenea Anita Zampieri 045 6138542 (dal lunedì al venerdì dalle 10.00 alle 12.00)
Coordinatrice Week Surgery Assunta Bignotto 045 6138563 (dal lunedì al venerdì dalle 10.00 alle 12.00)
La Chirurgia Senologica è inserita all’interno di un team multidisciplinare della Breast Unit; i casi vengono analizzati e discussi tra i componenti del Team per offrire percorsi diagnostico-terapeutici omogenei e personalizzati per ogni singola paziente. Ci occupiamo di patologia oncologica e benigna della mammella. L’equipe chirurgica è dedicata e si occupa della patologia mammaria in modo esclusivo con circa 100 interventi/anno per neoplasia per ogni chirurgo.
L’attività chirurgica comprende interventi conservativi (quadrantectomia, resezioni mammarie ampie e nodulectomie) e intervento demolitivi (mastectomie semplici, skin sparing nipple sparing e skin reducing) dedicando particolare attenzione agli aspetti ricostruttivi, possibilmente immediati (durante lo stesso intervento) con impianti protesici o con l’utilizzo di lembi autologhi. Se necessario si interviene anche sulla mammella sana controlaterale al fine di ottenere un’ottimale simmetrizzazione.
Dott.ssa Chiara Benassuti
Dott.ssa Enrica Verzola
Dott. Andrea Favaro
mercoledì e venerdì dalle h 14.30 alle 15.00
Tutti i giorni dalle 17.00 alle 18.00 presso i reparti di Week Surgery e Area Omogenea
STRUTTURA DEL REPARTO
L’Unità Dipartimentale di Chirurgia Senologica si trova all’interno del Dipartimento Chirurgico insieme all’Unità Operativa di Chirurgia, all'Unità operativa di Ortopedia e Traumatologia, all’Unità Operativa di Urologia e all’UOSD di ORL. Il Dipartimento Chirurgico ha aderito dal 2015 al modello organizzativo per Intensità di Cura. Sono presenti due aree di degenza integrata (Area Omogenea Long Surgery e Week Surgery) divise in base al livello di cura necessario. Ad esse afferiscono più discipline specialistiche e più professionisti. L’Area Omogenea Long Surgery è dedicata ai ricoveri urgenti ed alle degenze di durata maggiore di 72 ore, disponendo di posti letto condivisi dalle Unità Operative di Chirurgia Senologica, Chirurgia Generale, Urologia, Ortopedia e ORL. L’area Week Surgery, aperta dal lunedì al venerdì, dispone di posti letto per degenze brevi e Day Surgery.
PERCORSO CLINICO-ASSISTENZIALE E MISSION
Il percorso clinico è incentrato sul paziente. La presa in carico inizia dalla prima valutazione clinica presso gli ambulatori in Breast Unit e con l’eventuale inserimento in lista di ricovero.Essa si articola durante tutto il percorso clinico del paziente, dalla valutazione preoperatoria, all’intervento chirurgico, fino alla gestione del periodo post-operatorio.
La nostra Mission si basa su:
. Centralità della paziente: informazione chiara e corretta sullo stato di salute in modo che l’utente possa decidere consapevolmente della propria salute
. Personalizzazione delle cure: realizzando percorsi di cura individuali in base alle caratteristiche cliniche, anamnestiche,sociali e psicologiche della singola paziente
. Umanizzazione delle cure: attenzione alle necessità della paziente riducendo al minimo i tempi di attesa e le formalità, valorizzando la relazione medico-paziente
. Attenzione alla qualità di vita: cercando in ogni momento del percorso clinico-terapeutico di creare un ambiente ospitale e familiare
Tipo file | Nome file | Dimensione | Azioni |
---|---|---|---|
Carta dei Servizi Chirurgia Senologica Ospedale Fracastoro San Bonifacio | [561.7 KB] | SCARICA |