email: urosala.leg@aulss9.veneto.it
L’Unità Operativa Complessa di Urologia si occupa della diagnosi e del trattamento di patologie dell’apparato urinario (maschile e femminile) e dei genitali maschili, sia oncologiche, quali la neoplasia di rene, uretere, vescica, prostata, testicolo e pene, sia patologie non oncologiche quali malformazioni delle vie urinarie, ipertrofia della prostata, calcolosi delle vie urinarie, infezioni delle vie urinarie, disturbi della minzione, incontinenza urinaria, disfunzioni del pavimento pelvico, disturbi dell’erezione (impotenza, eiaculazione precoce).
Particolarmente attenta alle patologie oncologiche, questa Unità Operativa collabora attivamente con i colleghi oncologi, radioterapisti, radiologi e anatomopatologi nel contesto de Prostate Cancer Unit (PCU), un gruppo multidisciplinare per la diagnosi e il trattamento del tumore della prostata.
Di particolare rilievo è il trattamento radicale con chirurgia laparoscopica del tumore della prostata, della vescica e del rene.
Forte rilevanza territoriale risulta avere il trattamento della calcolosi urinaria, sia in elezione che in regime di urgenza.
Il trattamento chirurgico della diverse patologie avviene in regime di ricovero programmato di tipo ordinario, diurno (day surgery), ambulatoriale protetto o ambulatoriale mentre il trattamento urgente, medico o chirurgico, di patologie urologiche avviene in regime di ricovero ordinario.
Il reparto di degenza dispone di 7 posti letto ordinari (Quarto Piano Blocco Nord) all’interno del reparto di Area Omogenea Chirurgica e 3 posti letto di Week Surgery (Quinto piano Blocco Nord, aperto dal lunedì al venerdì) per ricoveri ordinari di breve durata. I posti letto di Day Surgery/ambulatoriale protetto disponibili sono 10 e vengono attribuiti secondo una calendarizzazione settimanale.
Tipo file | Nome file | Dimensione | Azioni |
---|---|---|---|
Carta dei Servizi Urologia Ospedale Mater Salutis di Legnago | [345.86 KB] | SCARICA |