L’accesso ai punti prelievo ospedalieri e distrettuali, avviene tramite prenotazione, in ottemperanza alle linee guida regionali previste per la Fase 2 Covid-19, al fine di regolamentare e presidiare l'afflusso dell'utenza e garantire il distanziamento sociale.
L'accesso si prenota al seguente link https://ulss9scaligera.prenotami.cloud oppure tramite Cup chiamando al numero dedicato,
045 24552, dal lunedì al venerdì.
Si fa notare che non si può accedere a questo link per prenotare tamponi per ricerca Covid-19. Per diagnostica Covid-19 consultare il sito dell’Ulss 9 e seguire le istruzioni.
Al di fuori degli orari di ambulatorio, previa richiesta telefonica del medico prescrittore, è possibile l’esecuzione di prelievi per urgenze mediche motivate sulla impegnativa durante l’orario diurno di laboratorio. La modalità on line garantisce la disponibilità della risposta in tempo reale.
In caso di urgenza è previsto l’accesso diretto senza la prenotazione, con impegnative per esami urgenti (priorità U).
Il paziente deve portare sempre tessera sanitaria ed eventuali esenzioni.
Negli sportelli amministrativi dedicati al laboratorio verrà espletata la procedura di accettazione con la consegna al paziente delle etichette di prelievo e del foglio di prelievo comprensivo del codice di accesso per lo scarico on line del referto e dell'importo del ticket eventualmente dovuto.
Per accettazione prelievi a pazienti domiciliari rivolgersi allo sportello segreteria del Laboratorio, 1° piano.
È possibile anche richiedere analisi in libera professione tramite richiesta verbale da parte del paziente o con impegnativa bianca (non del SSN) su indicazione del medico curante o dello specialista.
PRELIEVI PEDIATRICI
Prelievi pediatrici sono eseguibili senza nessun limite di età presso l’ambulatorio di San Bonifacio. Nelle sedi periferiche l’effettuazione del prelievo è subordinata all’accessibilità delle vene superficiali del bambino; per prelievi pediatrici difficoltosi è sempre attivo l’ambulatorio di San Bonifacio, in supporto alle altre sedi. Nelle sedi periferiche i prelievi pediatrici si effettuano con le seguenti modalità:
- Cologna Veneta: dal Lunedì al Venerdì senza limiti di età
- Tregnago: dal Lunedì al Sabato sopra i 3 anni di età
- Marzana: Lunedì Martedi’ Giovedì e Venerdì sopra i 3 anni di età
- Verona: dal Lunedì al Sabato sopra i 3 anni di età
- San Giovanni Lupatoto: dal Lunedì al Venerdì sopra 3 anni di età
Curve da carico orale di glucosio e curve insulinemiche
Le curve da carico orale di glucosio e curve insulinemiche vengono eseguite su prenotazione dal lunedì al venerdì. Per informazioni e prenotazione telefonare al Cup, n.
045 24552.
Tamponi vaginali e vagino-rettali
Il prelievo viene effettuato nell’ambulatorio ostetrico (2° piano – percorso arancio – attesa 4) tutti i giorni tranne il mercoledì e il sabato. Una volta effettuato il prelievo, il campione deve essere consegnato in ambulatorio prelievi del laboratorio al 1° piano, previa accettazione agli sportelli con accesso diretto
ACCESSI AL SABATO
Al sabato sono aperte le sedi di San Bonifacio, Tregnago e Verona.
Test eseguibili al sabato |
Esami ematochimici |
Esami microbiologici |
Al sabato sono eseguibili i comuni esami ematochimici escluse le curve da carico orale di glucosio. |
Al sabato sono eseguibili solo tampone faringeo e auricolare, urocoltura, coprocoltura, esame parassitologico feci. |
Test non eseguibili al sabato |
Per motivi organizzativi e/o problematiche legate alla metodica non possono essere eseguiti al sabato prelievi che necessitano di campione fresco (vedi elenco “Campioni sangue fresco da inviare ad altri laboratori” allegata alla Lista Analisi) e altri test che necessitano di particolari procedure:
- Crioglobuline
- Emogasanalisi arteriosa
- Lac (Lupus Anticoagulante)
- Quantiferon
- PFA 100
|
Per motivi organizzativi e/o problematiche legate alla metodica non possono essere eseguiti al Sabato prelievi per:
- Ricerca dermatofiti su squame cutane e e unghie
- Tampone vaginale
- Tampone uretrale
- Tampone endocervicale
- Tampone cute / piaga
- Tampone Balano Prepuziale
|
Test non eseguibili al sabato
Per motivi organizzativi e/o problematiche legate alla metodica non possono essere eseguiti al sabato prelievi che necessitano di campione fresco (vedi elenco “Campioni sangue fresco da inviare ad altri laboratori” allegata alla Lista Analisi) e altri test che necessitano di particolari procedure:
Crioglobuline
Emogasanalisi arteriosa
Lac (Lupus Anticoagulante)
Quantiferon
PFA 100
Per motivi organizzativi e/o
problematiche legate alla
metodica non possono essere
eseguiti al sabato prelievi per:
Ricerca dermatofiti su squame
cutanee e unghie
Tampone vaginale
Tampone uretrale
Tampone endocervicale
Tampone cute / piaga
Tampone Balano Prepuziale