L'unità Operativa di Gastroenterologia ed Endoscopia Digestiva si occupa di prevenzione, diagnosi e terapia delle malattie dell’apparato digerente con particolare attenzione alle malattie infiammatorie croniche intestinali, ai sanguinamenti digestivi operando da anni all’interno della rete dell’emergenza endoscopica con interventi di I e II livello, al campo della patologia bilio-pancreatica, all’epatologia, ai malassorbimenti con prevalente riguardo alla celiachia in stretta collaborazione con l’UOC di Pediatria. Centro di riferimento e di coordinamento del II livello dello screening del cancro colo-rettale. Una stretta collaborazione è in atto con l’UOC di Chirurgia per la gestione multidisciplinare della patologia tumorale in particolare del colon-retto con gestione dei percorsi diagnostici-terapeutici assistenziali (PDTA) proposti dalla Regione. Da anni presente un’attività di nutrizione clinica e di gestione dei presidi dedicati all’alimentazione artificiale che si estende anche sul territorio e presso le case di Riposo. L'équipe dell'UO è formata da Infermieri con specifica formazione in Gastroenterologia ed Endoscopia Digestiva. Ciascun medico, all'interno della preparazione gastroenterologica, ha sviluppato particolari ambiti di approfondimento, divenendo punto di riferimento specialistico per il Territorio e per l'Ospedale. L'ammalato, inteso come persona, con la complessità dei suoi stati d'animo e delle sue problematiche di salute, è al centro della nostra attenzione.