La Riabilitazione assiste soggetti di tutte le età nel raggiungimento del più alto livello possibile d’indipendenza dopo una perdita funzionale causata da trauma o da malattia.
Il paziente, attraverso un percorso di cui egli stesso è protagonista, viene condotto verso il progressivo recupero del maggior livello possibile di autonomia e alla valorizzazione delle abilità residue.
ATTIVITA’ PRESSO LE UOC OSPEDALIERE
- Attività di consulenza fisiatrica
- Attività di consulenza foniatrica età evolutiva
- Percorso riabilitativo post intervento ortopedico programmato di spalla, post intervento di chirurgia addominale, post intervento di chirurgia mammaria
- Riabilitazione motoria/neuromotoria/respiratoria
- Riabilitazione logopedica
ATTIVITA’ AMBULATORIALI E TERRITORIALI
- Visite fisiatriche età adulta ed età evolutiva
- Visite foniatriche età evolutiva
- Visite fisiatriche domiciliari
- Riabilitazione motoria/neuromotoria/respiratoria
- Riabilitazione logopedica età evolutiva ed età adulta
- Ambulatorio dedicato alle donne operate al seno
Le visite specialistiche vengono effettuate presso le sedi ambulatoriali di S. Bonifacio, Tregnago e Cologna Veneta. Dopo la visita, lo specialista rilascia la relazione per il medico curante ed eventuali impegnative per prescrizione di ulteriori accertamenti e/o per trattamento riabilitativo