L'Unità Operativa di Nefrologia e Dialisi dell'Ospedale di San Bonifacio svolge attività di prevenzione, di tipo assistenziale e di ricerca clinica nell'ambito della Nefrologia, della Dialisi e del Trapianto renale.
Tali attività si articolano in:
- Ambulatorio specialistico divisionale
- Ambulatorio per l'insufficienza renale cronica
- Ambulatorio divisionale per patologia (trapiantati, diabetici, rene e gravidanza)
- Reparto di degenza (vedi dipartimento medico)
- Centro Dialisi (emodialisi, emodialisi domiciliare e dialisi peritoneale)
Il Centro Emodialisi è dotato di due stanze da 6 posti letto ciascuna ed una stanza da 3 posti letto, con aria condizionata, impianto radio e tv a colori;
due spogliatoi con servizi igienici, dotati di armadietti.
Nello stesso centro si trova il servizio di dialisi peritoneale, costituito da:
un ambulatorio e, adiacente, una stanza per l'addestramento del paziente alle metodiche (CAPD e APD) e per medicazione/lavaggio del cavo peritoneale.
Parcheggio auto riservato e fornitura di PASS per l'accesso.
PRESTAZIONI DEL CENTRO
- Pronta disponibilità notturna e festiva medico e infermieristica
- Colloquio pre-dialisi con il paziente e familiari
- Preparazione, gestione, medicazioni e controlli periodici degli accessi vascolari (FAV) in collaborazione con i chirurghi vascolari di San Bonifacio
- Posizionamento, gestione, medicazione e follow-up dei CVC per emodialisi.
- Rimozione cateteri venosi centrali (temporanei e tunnellizzati)
- Organizzazione delle dialisi vacanze dei pazienti afferenti al centro
- Preparazione pazienti per immissione lista trapianto e gestione dei rapporti col centro trapianti di riferimento.
- Pronta disponibilità notturna e festiva, medico e infermieristica
- Sono previsti due turni giornalieri di dialisi: mattutino con inizio dalle ore 7.00 e pomeridiano con inizio dalle ore 13.00, con esclusione della domenica
- Personalizzazione delle prestazioni emodialitiche più idonee per il paziente (bicarbonato dialisi, HDF, HF)
- Esecuzione di sedute emodialitiche presso l'unita' di terapia intensiva ed unità coronarica per pazienti con insufficienza renale acuta
- Esecuzione di terapie extracorporee per patologie acute: iperbilirubinemia, malattie autoimmuni, vasculiti e stati settici (PAP, PEX, CPFA)
- Dialisi peritoneale: posizionamento catetere peritoneale in collaborazione con i Chirurghi di San Bonifacio; gestione della medicazione dell'emergenza cutanea del catetere peritoneale, lavaggi del cavo peritoneale e controlli periodici
- Addestramento del paziente alle metodiche peritoneali (APD e CAPD)
- Visite domiciliari, secondo necessità per l'organizzazione della stanza adibita alla terapia dialitica peritoneale.