Coordinatore: Federica Ferrarese
L'Unità Operativa Semplice Dipartimentale di Neurologia si occupa di patologie del sistema nervoso centrale, periferico (neuropatie) e dei muscoli somatici (miopatie).
In ambito assistenziale gli obiettivi specifici sono la diagnostica, la terapia e la prevenzione delle diverse condizioni neuropatologiche. Tali risultati vengono raggiunti, in rapporto alle specifiche necessità dei pazienti, mediante attività ambulatoriale, di degenza o di consulenza in reparto ospedaliero compreso il Pronto Soccorso.
Sono presenti interfacce informatiche e strutturali di rete con le diverse componenti provinciali consentendo così di definire il migliore percorso diagnostico-terapeutico per ogni paziente e condizione neuropatologica.
L’UOSD di Neurologia dispone di apparecchiature diagnostiche specifiche per l’esecuzione di elettroencefalogrammi (EEG) standard, in veglia e nel sonno; studi neurofisiologici (EMG, neurografia), potenziali evocati somatosensitivi (PESS), acustici (BAEP), visivi (PEV) e motori (PEM), Eco-color doppler TSA ed Eco-doppler Transcranico (TCD) per lo studio del microembolismo paradosso mediante Bubble Test.
E’ attivo l’ambulatorio per il trattamento con tossina botulinica per le indicazioni terapeutiche ministeriali.
ATTIVITÀ AMBULATORIALE
Ambulatorio Divisionale
L’ambulatorio di neurologia si trova al secondo piano, percorso verde, attesa 17.
Per prenotazioni telefonare al CUP al numero 045 24552 agli orari reperibili sul sito aziendale.
Ambulatorio Tossina Botulinica L’ambulatorio di Tossina Botulinica si trova al secondo piano, percorso verde, attesa 16.
Per prenotazioni telefonare dalle 08.30-13.30, dal lunedì al venerdì, al 045 6138662.
Ambulatorio di Neurofisiopatologia
L’ambulatorio di neuro fisiopatologia si trova al secondo piano, percorso verde, attesa 16.
Vengono eseguiti: EEG standard, EEG in privazione di sonno, Studi neurofisiologici, Potenziali Evocati.
Gli esami strumentali sono rivolti all’’utenza interna (reparti di degenza) o esterna, previa prenotazione al CUP al numero 045 24552 (Studio neurofisiologico, EEG), oppure al numero 045 6138662 dal lunedì al venerdì dalle 08.30-13.30 (Potenziali evocati, EEG in privazione di sonno).
Ambulatorio libero professionale
Sono attivi gli ambulatori specialistici in regime libero-professionale per:
Visita Specialistica di Neurologia, diagnostica di elettromiografia.
Per prenotazioni telefonare al CUP al numero 045 24552 agli orari reperibili sul sito aziendale.
ATTIVITA' DI CONSULENZA
Consulenza per il Pronto Soccorso di San Bonifacio.
Consulenza presso le Unità Operative presenti nell’Ospedale di San Bonifacio.
DEGENZA ORDINARIA
4 posti letto (due stanze doppie con bagno e TV) per pazienti acuti provenienti dal Pronto Soccorso, da altri reparti per trasferimento, da Ospedali Hub della rete Stroke provinciale, oppure come ricoveri programmati dai medici neurologi.
Responsabile di Struttura Semplice Dipartimentale
Dott. SIMONE FUSINA
Specialista in Neurologia
Dott.ssa MARA BOTTANELLI
Specialista in Neurologia
Dott. ANTONIO FORGIONE
Specialista in Neurologia
COORDINATRICE INFERMIERISTICA
FEDERICA FERRARESE
Master per funzioni avanzate di coordinamento di dipartimento e aree organizzative complesse.
PERSONALE
Tecnici di Neurofisiopatologia
FRANCESCA CAVALLO, CIRO PALOMBA
Infermiera
ROBERTA FASOLO
Segreteria
Sig.ra CHIARA AMBROSINI
Responsabile Segreteria UOC Geriatria/Neurologi
Prestazioni ambulatoriali:
Attività svolte in regime Libero Professionale