Il Servizio educativo territoriale fornisce sostegno a persone con disabilità psico-fisico-sensoriale per potenziare la loro riuscita personale in termini di indipendenza, relazioni, occupazione, partecipazione nella comunità e benessere personale. Offre attività di counselling individuale per l’acquisizione di capacità assertive e di autoregolazione cognitiva-comportamentale, attività di gruppo per persone con disabilità, consulenza e sostegno di gruppo ai familiari, consulenza educativa ai servizi convenzionati. Le attività sono coordinate da Educatori, coadiuvati da operatori socio-sanitari. Il servizio educativo individua percorsi socio-educativi e socio-formativi volti a favorire l’autonomia personale e l’inclusione sociale delle persone con disabilità anche attraverso la collaborazione con i servizi deputati all’inserimento lavorativo, con le scuole di ogni ordine e grado, con altre realtà sociali ed educative presenti sul territorio.