Consapevolezza sull'autismo, ULSS 9 partecipa a "Verona Blu"
Pubblicato il mercoledì 02 Aprile 2025
Il 2 aprile è la
Giornata Mondiale della Consapevolezza sull'Autismo, un'opportunità per favorire la conoscenza tra la popolazione al fine di garantire alle persone con autismo una vita piena e soddisfacente.
Nell’Azienda ULSS 9 Scaligera è presente il Centro Provinciale Autismo dell’età evolutiva all’Ospedale di Marzana-Verona per l’età 0-18. Le attività cliniche sono rivolte all’intercettazione precoce, in collaborazione con i Pediatri di famiglia e l’Ufficio Scolastico Provinciale; alla diagnosi e ai trattamenti abilitativi. Il numero dei casi seguiti è notevole, considerando che, come riportato dall'Istituto Superiore di Sanità, un bambino ogni 77 nati è interessato da questo Disturbo del Neurosviluppo.
Dall’ottobre 2023 nell’ULSS 9 Scaligera è stato istituito il Team Aziendale Autismo Adulti a valenza provinciale, nell’ambito del Dipartimento di Salute Mentale (DSM), in collaborazione con il team della UOC Disabilità e Non Autosufficienza.
L'autismo è simboleggiato dal colore blu e “Verona Blu” è la rassegna di eventi finalizzata a sensibilizzare sul disturbo dello spettro autistico, promossa dal Comune di Verona - Assessorati alle Politiche sociali e abitative e alle Politiche educative scolastiche, in collaborazione con l’ULSS 9 Scaligera e le diverse realtà del territorio, pubbliche e del privato sociale, insieme a tutte le Associazioni dei genitori, accorpate all’interno di Autismi Verona.
Tra gli appuntamenti in calendario, molti vedono coinvolti i professionisti dell’ULSS 9 che si occupano di disturbi dello spettro autistico:
Il
2 aprile, dalle ore 9:30, alla Domus Aut – Fondazione Cuore Blu in via Castello San Felice, è in programma l’incontro “Dalla diagnosi al trattamento del disturbo dello spettro autistico dalla transizione all’età adulta: la costruzione della rete territoriale dei servizi”. Lo stesso giorno, alle ore 17:00, alla Galleria Bevilacqua dell’Istituto Lorgna Pindemonte in corso Cavour, inaugurazione della mostra d’arte “Formae Mentis Vol. III – Antologia Plurale”, a cura di Gruppo Asperger Veneto e LENSart.
Il
12 aprile, alle ore 9:30, alla Società Letteraria in piazzetta Scalette Rubiani, presentazione del volume “L’alunno/a Asperger dall’infanzia alla secondaria di II grado – Come presentare gli studenti Asperger agli insegnanti, per una didattica inclusiva”.
Il
14 aprile, alle ore 10:30, al Teatro Camploy in via Cantarane va in scena lo spettacolo “L’Arte dell’incredibile” a cura dello Sportello Provinciale Autismo Verona Scuola Polo Inclusione – IC Vigasio.
Il
16 maggio, a chiudere la rassegna, dalle ore 14:30 nella Sala Farinati della Biblioteca Civica in via Cappello, si terrà il seminario “Disturbi dello spettro autistico e responsabilità penale”, in collaborazione con il Gruppo Asperger Veneto ODV.
Per conoscere tutte le modalità di accesso ai singoli eventi, consultare il
sito del Comune di Verona.
Documenti collegati
Tipo file | Nome file | Dimensione | Azioni |
---|
 | Scarica la locandina | [338.8 KB] | SCARICA |