La Riabilitazione nel nostro contesto assiste soggetti di tutte le età affette da disabilità permanenti o transitorie dovute a diverse problematiche:
- Muscolo-scheletriche: esiti fratture , esiti impianti di protesi articolari, esiti di politraumi o altre disabilità di origine muscolo scheletrica, amputazioni.
- Neurologiche: Lesioni del midollo spinale; Ictus e altre disabilità di origine neurologica (ad es. polineuropatie, sclerosi multipla, M. di Parkinson, atassie ecc.)
Gli interventi riabilitativi hanno la finalità di aiutare la persona a recuperare le funzioni compromesse e a raggiungere il massimo livello di autonomia concesso dalla malattia di base, facilitando la partecipazione e l’inserimento sociale.
Le terapie fisiche e la rieducazione funzionale sono prescritte dal Medico Fisiatra ed hanno a loro volta una classificazione (Breve, Differibile, Programmabile)che definisce i tempi di erogazione come da indicazioni regionali; sono prenotabili presso il Servizio stesso e presso tutti i servizi di riabilitazione dell’Aulss9. Sono valide solo le prescrizioni di trattamento effettuate dai Medici Fisiatri dell’ Aulss9 Scaligera.
L'attività viene svolta, di norma, dal lunedì al venerdì dalle 8.00 alle 15.42